a Rossini 
							(A)mazing book 
							ameba_N 
							Brunello 
							CinAmica 
							CL33 
							CO-MUSEUM 
							Comò+ 
							CORPi 
							Daemon EURISKO 
							Dave 
							DIvani VAriabili 
							Girolamo 
							HURRICANE TABLE 
							LA  SEDIA  ALLEGRA 
							LASTRAda 
							LE COMETE 
							Libreria EURISKO 
							LOUIS 
							Marte 
							Morbidosa 
							Morellino 
							Nighthawks  
							O+R 
							ONDA 
							Origami 
							Parabole 
							Pigro 
							Poltrona letto 
							Q-quadro 
							Sesta napoletana 
							Spoon 
							Synapsis 
							THE BALL 
							THE CUBE 
							Trifoglio EURISKO 
							WebSquare 
						 | 
			
				
				
					
						
							ameba_N
							 Ettore Lariani
 
  
							arredi modellabili 
Milano, 2004 
plasmabilità di forma 
concept 
cartaceo 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nota: per la lista di tutti i designer selezionare un designer; per la lista di tutti i progetti selezionare la casella in basso a sinistra nella tabella iniziale. 
						 | 
						
							  | 
					 
					
						  
							Si tratta di un nastro di materia resinosa a trama fitta, utilizzata in campo medico per ingessature, che può assumere forme plastiche a secco anche in assenza di dima. Una volta convinto della forma configurata, l'utente finale bagna con acqua il pezzo che si consolida. Il processo è irreversibile. 
I nastri continui sono proposti in pezzi unici di varia metratura, in modo da potersi formare sedute, tavoli, librerie, oggetti in genere. L'aspetto che ci interessa è il confronto utente finale/progetto. Nel mondo della prosumazione, dove chiunque è pronto a improvvisarsi designer, l'utente si cimenta con la possibilità concreta di modellare oggetti veri, da usarsi nel quotidiano, assumendosi così la responsabilità delle proprie scelte.  
ameba__N è l'oggetto-su-misura-di-massa: il produttore garantisce i vincoli di resistenza nel tempo del manufatto e fornisce informazioni sugli standard consigliati (quote minime e massime che identificano una seduta praticabile, ad esempio). Nulla di più, niente di meno. 
						 | 
					 
				 	
			 |